Potatura Fagus Sylvatica
Potatura Fagus Sylvatica.
Trattare un albero giovane per assicurargli un’età adulta senza complicazioni nella struttura.
Fagus Sylvatica:
età: 20 anni
intervento:
– riordino chioma con tagli manuali
– riduzione del 10% di pesi inutili gravanti sui rami giovani
– definizione apice nel caso di codominanza (prima dell’intervento c’erano due apici verticali e la pianta dedicava ad entrambi lo stesso supporto energetico per la crescita, dopo l’intervento un apice è stato ridotto per concedere la crescita in verticale di uno soltanto dei due)
Supporto: installazione consolidamento in corrispondenza della codominanza delle due branche principali.
Lo sviluppo del tronco.
Per la maggior parte degli alberi giovani è necessario mantenere un unico tronco dominante che cresce verso l’alto. Non bisogna potare la punta di questo tronco centrale o permettere che i rami secondari superino il ramo principale. A volte un albero svilupperà due tronchi (o branche) principali come co-dominanti. Questi possono portare a carenze strutturali, quindi è meglio rimuovere o ridurre uno dei due tronchi (o branche) quando l’albero è ancora giovane.